top of page
MGS Magazine
Home
Blog
About Us
More
Use tab to navigate through the menu items.
Log In
All Posts
Registi
Recensioni
Approfondimenti
News
Cerca
Il Nibbio: Un Thriller Politico Magistrale che Svela Verità Scomode
Ci sono film che intrattengono, film che emozionano e poi c'è Il Nibbio, capace di scuotere lo spettatore lasciandolo senza parole.
31 mar
Tempo di lettura: 3 min
Mickey 17: Bong Joon-ho tra satira e fantascienza, con qualche eccesso
Mickey 17, il nuovo film di Bong Joon-ho si presenta come un’opera ambiziosa che mescola fantascienza e satira sociale.
30 mar
Tempo di lettura: 3 min
"8½" di Federico Fellini: Un Viaggio nell'Anima Creativa e Confusa del Cinema
"8½" (1963) di Federico Fellini è, senza dubbio, una delle opere più iconiche e influenti della storia del cinema.
28 mar
Tempo di lettura: 5 min
Nicolas Winding Refn: Il Regista del Neon e dell'Estetica Dominante
Il cinema di Nicolas Winding Refn non si racconta, si guarda, si assorbe, si vive. Un universo di luci al neon, colori saturi e violenza.
27 mar
Tempo di lettura: 3 min
The Brutalist: ambizione visiva, narrazione fallimentare
The Brutalist è ora nelle sale. Concordiamo con il parere di Gianni Canova: non è un film che ci ha convinto. Analizziamo insieme il perché.
26 mar
Tempo di lettura: 2 min
Biancaneve: Una Principessa Moderna che non Incanta
L’ultimo adattamento live-action di Biancaneve si presenta come un classico Disney. Tuttavia il film fatica a lasciare un segno indelebile.
24 mar
Tempo di lettura: 2 min
Adolescence sbarca su Netflix:Cosa Succede Quando Non Riconosciamo Più I Nostri Figli?
"Adolescence" è una miniserie britannica in quattro episodi, disponibile su Netflix dal 13 marzo 2025.
23 mar
Tempo di lettura: 4 min
Emilia Pérez: Perché Ci È Piaciuto? Un Musical Insolito e Sorprendente
Emilia Pérez sovverte ogni aspettativa inserendo numeri musicali all’interno di una storia ambientata nel mondo del narcotraffico messicano.
23 mar
Tempo di lettura: 3 min
Le Dinamiche Comiche e Romantiche nel Genere Rom-Com: Un Viaggio tra Contrasti e Stereotipi
Il genere "romantic comedy", che ha conquistato milioni di spettatori nel corso degli anni, è una fusione perfetta tra romantico e comico.
23 mar
Tempo di lettura: 3 min
Recensioni.
L’albero: L’angelo Caduto e il Fragile Immaginario della Giovinezza Secondo Sara Petraglia
5 giorni fa
Tempo di lettura: 4 min
Fuori: Tre Donne Potenti e Un Film che Non Chiede di Piacere a Tutti
12 giu
Tempo di lettura: 3 min
Ridere della Morte, Amare l’Assurdo: Il Baracchino
9 giu
Tempo di lettura: 5 min
Dalle Ceneri, La Famiglia: La Trama Fenicia di Wes Anderson
5 giu
Tempo di lettura: 4 min
No Other Land: Chi ha il Privilegio di Non Vivere l’Occupazione, ha il Dovere di Guardarla.
2 giu
Tempo di lettura: 3 min
Se i David l’hanno ignorato, è solo perché Parthenope guarda altrove :tra le Pieghe di Parthenope, ci si sente a Casa.
14 mag
Tempo di lettura: 4 min
Vai alla sezione Registi
Approfondimenti.
Contro l’Algoritmo: Come MUBI Sta Salvando il Cinema d’Autore
Tra il Sogno e l’Infinito: l’Universo di Inception e La scrittura del Dio di Borges
Pensare per Immagini: Deleuze, David Lynch e il Cinema che Sogna Se Stesso
No Other Land: Chi ha il Privilegio di Non Vivere l’Occupazione, ha il Dovere di Guardarla.
Creatività in Coma (o in Rinascita?): Il Cinema che Racconta l’Arte mentre l’Arte si Spegne.
David di Donatello 2025: tra Cinema, Imbarazzo e Politica – Una Serata Sospesa tra Gloria e Stonature.
Il Padrino e la Sua Sacra Trinità: Dio, la Famiglia e la Pistola.
Almodóvar e L'utero della Memoria in Madres Paralelas
L'archivio di MGS.
luglio 2025
(2)
2 post
giugno 2025
(6)
6 post
maggio 2025
(8)
8 post
aprile 2025
(11)
11 post
marzo 2025
(9)
9 post
febbraio 2025
(2)
2 post
gennaio 2025
(2)
2 post
novembre 2024
(1)
1 post
bottom of page