C'è un certo tipo di cinema che non vuole essere capito. Non perché sia elitario o volutamente oscuro, ma perché la comprensione non è il suo obiettivo. Alcuni film chiedono allo spettatore di rinunciare a un'idea di senso lineare, a una narrazione chiusa, per accettare di pensare per immagini.
C’è un coraggio silenzioso in Fuori, l’ultimo film di Mario Martone, e non è solo quello delle sue protagoniste. È un’opera che si prende rischi: racconta una storia poco accomodante, con una forma volutamente lenta, stratificata e non sempre decifrabile.
Il Baracchino, disponibile dal 3 giugno su Prime Video, è la prima serie italiana d’animazione prodotta da Amazon come Amazon Original. Questo debutto rappresenta un passaggio importante nel panorama dell’intrattenimento italiano, soprattutto perché coniuga due linguaggi spesso considerati distanti: l’animazione e la stand-up comedy.